In un contesto economico caratterizzato da una forte competitività, ulteriormente accentuata da una recessione che incide non solo sul fatturato ma anche sull’assetto organizzativo di molte aziende e studi professionali, la competenza e l’aggiornamento del personale diventano elementi distintivi e indispensabili per mantenere o incrementare una posizione rilevante all’interno del mercato. La fondamentale importanza dell’istruzione e della formazione continua, quali strumenti di sviluppo e contributi alla prosperità e alla coesione sociale, sono stati ufficialmente affermati dall’Unione Europe a partire dal 2000 con l’approvazione della “strategia di Lisbona”, alla quale ha fatto seguito un rafforzamento delle cooperazione e delle risorse economiche a disposizione degli Stati membri attraverso i Fondi Europei.
Selezioniamo il personale adatto al ruolo specifico in azienda e curiamo l’inserimento nella realtà aziendale